Music Delivery

Come abbiamo automatizzato un e-commerce con 10.000 prodotti e decine di fornitori diversi

Quando siamo stati contattati da Music Delivery, l’esigenza era chiara: volevano un
team IT in grado di mantenere il sito e migliorarlo sotto ogni aspetto tecnico.

Avevano già una presenza online, ma tutto il sistema – backend, logistica, sincronizzazione dei magazzini – era gestito in modo artigianale.

La sfida? Costruire un’infrastruttura digitale capace di gestire un database con 10.000 prodotti tra strumenti musicali, luci, mixer e accessori, e allo stesso tempo
automatizzare tutto il processo di backorder.

Cosa abbiamo fatto

Siamo intervenuti su più livelli, sviluppando una serie di soluzioni integrate:

  • Sito web completamente rinnovato, con particolare attenzione alla struttura del catalogo e alla user experience.
  • Ottimizzazione SEO per migliorare la visibilità organica.
  • Integrazione dei corrieri per la gestione delle spedizioni in tempo reale
  • Gestione multimagazzino con sincronizzazione di quantità, disponibilità e prezzi.
  • Sistema di backorder automatizzato: se un prodotto non è disponibile, viene inserito automaticamente nell’ordine per i fornitori.

Il risultato è stato un backend evoluto che ogni giorno genera ordini automatici di fornitori, aggiornando disponibilità e logistica in tempo reale. Il cliente non deve più
intervenire manualmente per capire cosa manca, cosa va riordinato e quando spedire.

L’impatto per l’azienda
Grazie a questo sistema:

  • I tempi di gestione sono stati drasticamente ridotti.
  • L’esperienza cliente è migliorata, con tempi certi e comunicazioni puntuali.
  • Il fatturato è cresciuto, grazie a una gestione senza attriti e senza più errori manuali.

Music Delivery ha potuto scalare il suo ecommerce mantenendo la leggerezza di un piccolo team, ma con la potenza operativa di una piattaforma automatizzata.

Ed è questo, per noi, il senso del software su misura: non aggiungere complessità, ma toglierla.

wave
ruolo
  • DEVELOPMENT
  • BRANDED E-COMMERCE